
Condividiamo le informazioni ricevute da parte del nostro partner Iberia.
A seguito delle disposizioni emanate dalle Autorità competenti e al fine di massimizzare la tutela della salute di viaggiatori e dipendenti, Iberia ha attivato le seguenti misure e iniziative in materia e prevenzione della diffusione del Coronavirus.
Prima di volare
- Il gestore dell’aeroporto ha rinforzato la pulizia con l’uso di prodotti specifici ai banchi accettazione e in tutti i punti di contatto con i clienti;
- Per rispettare il distanziamento sociale raccomandato dalle autorità sanitarie, sono state riorganizzate le file al check-in, all’imbarco e presso tutti i punti di assistenza al cliente negli aeroporti;
- Sono stati posizionati ripari presso i banchi accettazione e del servizio di assistenza al cliente;
- Sono state chiuse temporaneamente le Premium Lounge a Madrid;
- Si stanno massimizzando le misure di sicurezza durante l’imbarco e lo sbarco, cercando di utilizzare in modo prioritario le passerelle ogni qualvolta sia possibile. Sia gli operatori Iberia a terra che gli equipaggi di cabina continueranno a prestare il servizio di orientamento al cliente, mantenendo la maggior distanza possibile nelle zone di passaggio.
Igiene e sicurezza a bordo
- Rafforzata la pulizia degli aerei, sia nella frequenza che nell’utilizzo di prodotti specificamente indicati contro il COVID-19, applicando un trattamento speciale sulle superfici (braccioli, tavolini, cappelliere, ecc.), nelle toilette (sedile del WC, pulsante della cisterna, armadietto, pomello della porta, rubinetti, ecc.) e negli spazi riservati all’equipaggio;
- Nelle cabine l’aria viene rinnovata ogni 3 minuti. Gli aerei sono dotati di filtri HEPA che eliminano il 99,99% dei virus e dei batteri nell’aria di ricircolo;
- Inoltre, gli equipaggi sono stati formati e dispongono delle attrezzature necessarie a bordo per applicare i protocolli e i sistemi di protezione previsti dalle autorità sanitarie qualora si rilevasse la presenza di una persona con sintomi durante il volo;
Servizio a bordo adattato
- Per ridurre il contatto e, di conseguenza, i rischi, sono stati semplificati i servizi a bordo, sospendendo la vendita di articoli, nonché la distribuzione di riviste e cataloghi;
- Sui voli con una durata inferiore alle quattro ore, eliminato servizio di catering e rimosso coperte e cuscini;
- Sui voli a lungo raggio semplificato il servizio, utilizzando materiali fungibili e tutta la biancheria a bordo viene igienizzata dopo ogni uso;
- Rinforzata la dotazione di sapone per le mani nelle toilette degli aerei;
- Sui voli trasmessi i messaggi delle autorità sanitarie riguardanti il rilevamento, la protezione e la notifica dei casi di contagio;
Responsabilità, sempre
- Per proteggere la salute di tutti i passeggeri, è stato reso obbligatorio l’uso di mascherine che coprano naso e bocca durante l’accesso e la permanenza a bordo. Qualsiasi passeggero che ne fosse sprovvisto, non sarà ammesso all’imbarco.
- Il Piano Iberia integrale per la sicurezza e l’igiene preserva la salute dei lavoratori e costituisce una misura di prevenzione aggiuntiva nel contatto con i clienti. Tra le numerose iniziative, il Piano include test sierologico su tutti i dipendenti Iberia, uso di DPI, misure igieniche e disinfezione degli utensili di lavoro;
- Sia nella fase di selezione e assegnazione dei posti, che durante l’imbarco, vengono adottate le misure necessarie per garantire la massima separazione possibile tra i passeggeri;
- Quale misura aggiuntiva di prevenzione del rischio di contagio e di propagazione, l’equipaggio Iberia non potrà fornire assistenza per il bagaglio a mano;