Trieste e Firenze le destinazioni d'élite
del marchio di lusso di Minor Hotels
Il 2024 di Tivoli Resorts è stato ricco di soddisfazioni, nuove aperture e partnership.
Sono due le strutture che si contano ora in Italia, dopo Portopiccolo a Trieste, infatti, è stato inaugurato Palazzo Gaddi, ex NH Collection, incarnando perfettamente la proposta Tivoli di un lifestyle in pieno relax. Con una storia che risale al 1933 a Lisbona, in Portogallo, Tivoli Hotels & Resorts si distingue per il suo patrimonio culturale e il legame autentico con ogni destinazione. Il marchio sta, dunque, concludendo un anno di celebrazioni in occasione del suo 90° anniversario con esperienze speciali per gli ospiti, come il Tivoli Timeless Tour e The Room 90.
Ed è di recente che Tivoli Portopiccolo Sistiana Wellness Resort & Spa ha annunciato due nuove partnership: Purobeach Portopiccolo che arricchisce l’offerta ricreativa e gastronomica del resort e quella con Terme di Saturnia, che gestirà la Spa. Il noto marchio italiano porterà con sé il suo know how e il suo approccio termale a benessere e longevità.
Immersa nella splendida Riserva Naturale delle Scogliere di Duino, il Tivoli Portopiccolo Sistiana Wellness Resort & Spa sorge nel complesso omonimo e offre una spiaggia privata, diversi ristoranti, negozi e bar, oltre a un lussuoso porto turistico. Il centro termale comprende invece otto spaziose sale per trattamenti, tra cui una suite spa panoramica per coppie, una grande piscina indoor e outdoor con vista mare, saune e bagno turco.
Tivoli Palazzo Gaddi Firenze Hotel:
tra contemporaneità e arte fiorentina
Proprio come a Trieste, la catena di proprietà di Minor Hotels non si è lasciata sfuggire l’occasione di proporre ai suoi ospiti location indimenticabili anche per la sua seconda apertura italiana: lo storico Hotel Tivoli Palazzo Gaddi Firenze è infatti un palazzo di lusso risalente al XVI secolo situato nel centro storico della città, ora aperto dopo una completa ristrutturazione durata due anni. Patrizia Quartero e Guy Oliver, interior designer di fama internazionale, hanno saputo preservarne il carattere e lo spirito nobile della sua storia rinascimentale, grazie all’importante lavoro e dedizione di restauratori specializzati e artigiani locali.
La location è vicina alle principali attrazioni culturali della città e presenta 86 camere dall’arredamento d’epoca originale, a cui si somma il comfort contemporaneo, testimonianza del passato insieme a sale affrescate, dipinti d’autore e oggetti d’arte, molti dei quali risalenti al XVI secolo. Terrae Restaurant, Aria Rooftop e Milton Bar sono i tre outlet che la chef Iside de Cesare, stella Michelin del ristorante La Parolina di Trevinano, gestisce come imprenditrice e come Executive, insieme al Resident chef Salvatore Canargiu, proponendo viaggi gastronomici nella cucina toscana e italiana, con prodotti freschi, locali e stagionali al centro dell’esperienza culinaria.
[Notizia pubblicata in data 17 dicembre 2024 – Chiara Cianci]