A Treviso con Nexi e Zucchetti in Alpha Sistemi
La Commissione Europea e alcune autorità internazionali per la tutela dei consumatori hanno contattato 20 compagnie aeree in merito ad “affermazioni ambientali potenzialmente fuorvianti”: un’azione che è stata ribattuta da molte testate giornalistiche in queste settimane e ci porta a riflettere sul tema della sostenibilità nei viaggi d’affari sotto una ulteriore lente di ingrandimento.
Ciò che viene contestato alle aerolinee sono “le affermazioni delle compagnie aeree secondo cui le emissioni di CO2 causate da un volo potrebbero essere compensate da progetti climatici o attraverso l’uso di carburanti sostenibili, a cui i consumatori potrebbero contribuire pagando tariffe aggiuntive”. Ciò che è importante notare è il fatto che l’azione recente poggia su una iniziativa intrapresa un anno fa, quando un pool di consumatori europei che si era rivolto al Beuc – Ufficio europeo delle unioni dei consumatori per lanciare una segnalazione di prassi di greenwashing scorrette.
I fatti si inquadrano nell’ampio contesto in cui tutta la filiera del viaggio cerca con impegno soluzioni per diminuire l’impatto ambientale, travel management company in testa. Perciò torniamo a dibattere di “Strumenti e soluzioni per favorire processi snelli e sostenibilità nel business travel” insieme ai partner con i quali abbiamo avviato una profonda riflessione: Nexi e Zucchetti.
Quest’anno, discuteremo di possibili scenari per tentare un approccio costruttivo verso una travel policy più green il 21 giugno alle ore 11 a Treviso, in Alpha Sistemi, azienda che realizza soluzioni digitali di gestione del personale.
[Notizia pubblicata in data 24 maggio 2024 – Paola Baldacci]