Rotte in tutto il mondo
con la flotta più grande del Messico
Quest’anno Aeromexico celebra il suo 90° anniversario e per l’occasione sfoggia un nuovo logo e una nuova versione della livrea degli aerei, a voler riflettere l’evoluzione della compagnia in nove decenni di volo. Il caratteristico Caballero Águila evolve quindi in un profilo più umano, mentre nuovo ambasciatore in volo diventa Kulkulcán: un Boeing 737 MAX 9 con un disegno realizzato dal famoso artista messicano Edgar Flores, noto come Saner, che si rifà al dio della cultura Maya.
Contemporaneità e dinamismo dunque per la compagnia di bandiera messicana, ma gli obiettivi restano gli stessi: migliorare le esperienze di viaggio dei suoi clienti ed espandere la vasta rete di destinazioni in Messico e in tutto il mondo. Infatti, in collegamento con le principali città di Nord America, America Latina, Asia ed Europa, la sua rete include voli giornalieri tra Roma e Città del Messico e altre 15 destinazioni in Italia, grazie al recente accordo di code share con Ita Arways.
E dopo essere stata eletta come la più puntuale del mondo, la compagnia di bandiera messicana è diventata anche la prima del Paese in termini di grandezza della flotta; questo grazie alla scelta di rinnovarsi acquisendo aeromobili moderni, come il Boeing 787 Dreamliner, per una riduzione dei consumi di carburante, dell’impronta di carbonio e dell’inquinamento acustico.
Modernità e comfort sono così abbinate all’impegno di garantire ai passeggeri totale relax e permettono ad Aeromexico, così come alle aziende che fanno viaggiare i propri dipendenti con i suoi aerei, di rimanere fedeli agli impegni di sostenibilità. Inoltre, i passeggeri Premier One possono beneficiare di sedili completamente reclinabili, menu esclusivi, wi-fi gratuito, assistenza a bordo dedicata.
Infine, Aeromexicobusiness.com è diventato un importante strumento di supporto nelle operazioni quotidiane, per verificare lo stato della prenotazione, effettuare l’assegnazione dei posti, correggere e modificare il nominativo, tra le molteplici funzioni.
[Notizia pubblicata in data 12 settembre 2024 – Chiara Cianci]