Skip to main content

Elevare il viaggio a un'esperienza straordinaria, prendendosi cura dei passeggeri e del pianeta

Per Aeromexico le responsabilità sociali ed ambientali sono ormai da diversi anni pilastri portanti, con un impegno continuo e variegato verso tutto ciò che riguarda la riduzione dell’impatto ambientale.

Il primo passo è stato il rinnovo della sua flotta aerea, un percorso iniziato già nel 2013 con l’incorporazione di Boeing 787 Dreamliner, che ha permesso di ridurre la sua impronta di carbonio, mentre gli ammodernamenti più recenti hanno portato a una riduzione dei consumi di carburante e di carbonio del 25% e dell’inquinamento acustico del 60%.

Gli sforzi di Aeromexico però non si sono fermati qui: il riciclo dei materiali per circa 80 tonnellate, una grande attenzione al risparmio idrico (2,5 milioni di litri d’acqua l’anno) e le riduzioni energetiche ottenute grazie all’impiego di condizionatori d’aria ad alta efficienza, (con un risparmio di 65.000 kw/h in meno l’anno), danno valore al pianeta per lasciarlo “meglio di come l’abbiamo trovato”.

L’impegno non guarda solo all’interno, la compagnia infatti ha definito il proprio sistema globale di scambio delle emissioni con l’obiettivo di neutralizzare le emissioni complessive del settore aeronautico entro il 2050. Infine, già dal 2015 il vettore ha deciso di vietare il trasporto di trofei di caccia su tutti i voli, una decisione che vuole dimostrare parte dello sforzo in materia di conservazione della fauna selvatica e allo stesso tempo promuovere la biodiversità naturale.

Le scelte sostenibili di Aeromexico

Decidere di investire nel rinnovamento della flotta si è rivelata una mossa vincente, permettendo alla compagnia di bandiera del Messico di posizionarsi tra le prime tre più efficienti al mondo in termini di consumo di carburante, come illustrano i rapporti dell’International Air Transport Association (IATA).

Un risultato importantissimo che la stessa azienda ha tenuto ad evidenziare nel suo ultimo Rapporto di Sostenibilità 2022, il quale riassume le tappe più rilevanti in termini di performance Sociale, Ambientale e di Corporate Governance (ESG).

L’acquisizione dei nuovi aeromobili, che ad oggi sono più di 150, ha quindi permesso alla compagnia di raggiungere un altro grande traguardo: vantare la più grande flotta nei suoi 90 anni di storia. Tutto ciò si è tradotto in un aumento della sua efficienza del 40% rispetto agli anni precedenti, e in una riduzione della propria impronta di carbonio rispetto alla compagnia aerea media della sua tipologia.

Infine, non sono mancate le azioni ambientali, come il programma Vuela Verde, per mitigare le emissioni di CO2 e l’iniziativa Paperless, per la riduzione del consumo di fogli di carta.

Code share con Ita Airways: biglietto unico

Grazie all’accordo con Ita Airways, i passeggeri di Aeromexico potranno usufruire di collegamenti con 15 destinazione in Italia. Invece, i clienti Ita avranno accesso a 28 città del Messico: un codeshare tra compagnie che promette vantaggi reciproci anche grazie ai programmi fedeltà.
A partire dal 10 marzo 2024, infatti, chi viaggia con Aeromexico sulla rotta Città del Messico – Roma potranno raggiungere 15 destinazioni in Italia dall’aeroporto di Roma Fiumicino, mentre i viaggiatori di Ita Airways avranno accesso a 28 mete operate da Aeromexico da Città del Messico.
Dunque, unico biglietto, registrando il proprio bagaglio all’aeroporto di partenza per poi proseguire verso città come Milano, Genova, Firenze, Napoli e Torino, oltre a Cancun, Guadalajara, Monterrey, Puerto Vallarta e Merida. Le due aerolinee permetteranno di condividere i vantaggi dei loro programmi di fidelizzazione, mentre i soci Top Tier Platino e Titanio di Aeromexico Rewards e quelli Club Premium e Club Executive di Volare potranno godere di ulteriori benefici, tra cui check-in gratuito di un ulteriore bagaglio presso i banchi preferenziali, l’imbarco prioritario e l’accesso alle lounge.

Volare con Aeromexico: cosa significa?

La compagnia aerea con la più grande flotta in Messico abbina la sostenibilità con la modernità, per questo scegliere Aeromexico non vuol dire solo voli più ecologici, ma anche gustosi menù, il miglior intrattenimento a bordo e connessione wi-fi durante il viaggio; e ancora APP a disposizione per controllare il volo e un eccellente servizio a bordo.
Grazie agli aeromobili più moderni, tra cui il 787 Dreamliner, i passeggeri godono del miglior comfort, e Aeromexico rimane fedele agli impegni di sostenibilità a tutela del pianeta. La sua tecnologia migliora l’esperienza di volo offrendo maggiore comfort e minore affaticamento. Boeing lo chiama “effetto Dreamliner” e si può così sintetizzare:

• Finestrini più grandi del 30% e illuminazione che si regola in ogni fase del volo

• Più spazio di stivaggio rispetto a qualsiasi altro aereo in Messico
Schermi più grandi

Impatto acustico 60% inferiore ad altri aeromobili di pari dimensioni

• Tecnologie anti-turbolenza, progettata per garantire un volo più fluido

• Controllo del clima e sistema di filtraggio HEPA che riduce gli effetti della secchezza e previene le irritazioni legate al volo.

• 20% in meno di consumo di carburante per maggiore efficienza dal punto di vista ambientale

[Approfondisci su Top Mundial, evento di Aeromexico che ha premiato Cisalpina Tours]

[Notizia pubblicata in data 7 marzo 2024 – Chiara Cianci]