Biglietto integrato aereo + treno
Dal 5 aprile 2023, l’era dell’intermodalità può contare su un biglietto unico treno-aereo: ne parlavamo da diversi anni, finalmente il passo tecnologico si è compiuto fra ITA Airways, Trenitalia e Aeroporti di Roma. In pratica, chi viaggia in treno Frecciarossa o Frecciargento (attualmente solo l’alta velocità è nel programma, ndr) può acquistare un ticket per un volo della compagnia aerea italiana insieme a quello ferroviario, eseguendo un unico pagamento.
Si tratta di un servizio che interessa i passeggeri in arrivo dalle città italiane le cui stazioni sono collegate con lo scalo ferroviario di Roma FCO e cioè (per ora) Napoli, Firenze, Bologna, Venezia e Padova.
L’opzione è possibile anche prendendo un treno da altri Paesi europei: dal Belgio con SNBC e Thalys, all’Olanda, così come il Regno unito con le linee North East Railway, Great Western Railways, National Express e Avanti West, la Spagna con Renfe e la Svizzera con SBB Swiss Railways.
Il Gruppo FS Italiane ha sottoscritto anche con il Gruppo Lufthansa il memorandum d’intesa per arrivare a consentire l’acquisto in una unica soluzione di biglietti aerei e ferroviari. L’impegno della prima società ferroviaria italiana è proiettato al potenziamento dell’accessibilità ai territori con un focus primario sui nodi di trasporto come aeroporti e stazioni.
Il biglietto integrato treno-aereo è una realtà per diverse aerolinee, Iberia ed Air France tra le altre.
Come funziona in Italia?
Sono necessari due check-in: per il posto sul treno e per il posto sull’aereo:
- il servizio di biglietto unico funziona solo per voli internazionali e intercontinentali, sono escluse le tratte aeree domestiche
- 72 ore prima della partenza in treno si accede al sito dedicato “Accesrail” e inserendo il numero del biglietto o il PNR di ITA Airways si effettua il check-in. Dopodiché viene assegnato il posto sul treno. Invece, il check-in aereo si realizza fino a 48 ore prima della partenza del volo per un collegamento internazionale e 24 ore prima di uno intercontinentale, direttamente al banco ITA in aeroporto e anche alla stazione di Roma Fiumicino
- Il check-in del volo in stazione a Roma FCO: aperto tutti i giorni dalle 7 alle 19, funziona solo in modalità drop off per chi ha già eseguito l’accettazione attraverso l’APP del vettore. Non si può eseguire per i voli verso Stati Uniti e Israele.
[Notizia pubblicata il 29 maggio 2023 – Paola Baldacci]