Green fares di Lufthansa
Dal 15 febbraio, il Gruppo Lufthansa è il primo dell’aviazione ad offrire “Green fares” per tutti i suoi vettori. E non solo, per spingere l’acquisto di questi biglietti aerei sui voli che utilizzeranno almeno il 20% di carburante sostenibile, offre una opzione di ri-prenotazione gratuita e miglia aggiuntive nei programmi di fidelizzazione.
Le cosiddette “tariffe verdi” rappresentano l’ultima iniziativa, in ordine di tempo, a favore dell’ambiente da parte di LH e compagnie collegate, come Austrian Airlines, Brussels Airlines, Swiss, Edelweiss, Eurowings Discover ed Air Dolomiti. Tutto il programma, che punta alla neutralità dal carbonio entro il 2050, è stato lanciato nel 2015 proprio in concomitanza degli Accordi di Parigi sul clima. A dimostrazione di quanto la società tedesca creda nell’importanza di attutire il progressivo surriscaldamento del pianeta per effetto dei gas climalteranti.
Oggi, il passo avanti consiste nel comprendere un insieme di azioni dirette ad incentivare la sostenibilità del trasporto aereo. Infatti, acquistando questa tipologia di biglietti si include già la compensazione delle emissioni di CO₂ legate al volo. Come detto, ciò si ottiene utilizzando il 20% di carburante per aviazione sostenibile (SAF), invece il restante 80% proviene da progetti di protezione del clima di alta qualità.
Le Green fares sono disponibili su oltre 730.000 voli all’anno in Europa e verso Marocco, Algeria e Tunisia.
L’anno scorso sono state lanciate in Danimarca, Svezia e Norvegia, largamente apprezzate dalle aziende e dai viaggiatori in generale.
Notizia pubblicata in data 3 Marzo 2023 – Paola Baldacci