L'andamento del mercato dei viaggi nel 2024:
trasferte d'affari e vacanze, quali trend?
Il 30 gennaio 2025, nell’Aula De Carli del Campus Bovisa del Politecnico di Milano e in streaming online, si terrà il Travel Innovation Day, uno degli eventi più rilevanti in Italia per l’innovazione e la ricerca nel settore del Travel, sia leisure sia d’affari.
Organizzato dagli Osservatori Travel Innovation e Business Travel dell’ateneo, l’evento offrirà un’analisi dettagliata dei trend del mercato dei viaggi del 2024 e le previsioni per il 2025, con un focus su viaggi d’affari, ospitalità, trasporti, turismo organizzato e molto altro.
Scarica l’agenda del Travel Innovation Day 2025.
Travel Innovation Day 2025 Politecnico Milano: focus sul business travel
Nel panel dedicato al business travel spicca la partecipazione di Giorgio Garcea, Chief Commercial & Operations Officer di Cisalpina Tours, che interverrà insieme ad altri esperti per commentare i dati dell’Osservatorio e condividere insights sulle prospettive.
L’intervento di Garcea metterà in luce come il 2024 sia stato l’anno della normalizzazione per il business travel, evidenziando le strategie per affrontare le sfide e l’importanza dell’innovazione tecnologica per una gestione sempre più efficiente delle trasferte aziendali.
L’evento prevede un workshop al pomeriggio durante il quale travel e procurement manager si confronteranno in tavoli di lavoro su “Business travel: innovazione di strumenti e processi“.
Il Gruppo Bluvacanze con le sue tre legal entities (la travel management company Cisapina Tours; il retail con Bluvacanze, Vivere&Viaggiare e il polo Blunet; il tour operating Going) siede dall’anno scorso ai tavoli di ricerca degli Osservatori Travel Innovation e Busines Travel co-diretti dai professori Eleonora Lorenzini, Filippo Renga e Andrea Guizzardi.
Iscriviti al Travel Innovation Day 2025.
[Rileggi “Il business travel in Italia nel 2023″ sulla ricerca del Travel Innovation Day 2024]
[Notizia pubblicata in data 14 gennaio 2025 – Paola Baldacci]