RAM espande il network
con rotte verso Canada, Brasile e Cina
Da questo inverno 2024/2025 Royal Air Maroc espanderà il suo network inaugurando le nuove tratte in partenza da Casablanca verso Toronto, San Paolo e Pechino. La rete di collegamenti intercontinentali conosce in questo modo il più importante sviluppo degli ultimi anni, andando a offrire al mercato italiano nuove opzioni di volo. Più nel dettaglio, i colegamenti sul Canada cominciano l’8 dicembre 2024, quello sul Brasile il 7 dicembre e sulla Cina a partire dal 20 gennaio 2025.
Inoltre, volare dall’Italia a Casablanca non è mai stato così vantaggioso grazie alle tariffe speciali a partire da soli 108 euro. Una tariffa che permette di portare con sé 1 bagaglio a mano del peso massimo di 10 kg e 1 bagaglio da stiva di 23kg. Da intendersi di sola andata, con posti soggetti a disponibilità limitata.
La compagnia di bandiera del Marocco opera con 44 voli settimanali verso i principali aeroporti italiani come Roma, Milano, Bologna, Torino, Venezia e Napoli con la possibilità di beneficiare di una grande varietà di collegamenti verso le più importanti città come Marrakech, Agadir, Tangeri e Fez. E con RAM si viaggia agilmente anche verso l’Africa subsahariana (Dakar, Lagos, Accra, Abidjan, Bamako), il Nord America (New York, Washington e Miami) e il Canada (Montreal) sempre grazie all’hub di Casablanca.
Grazie a un network che comprende più di 90 destinazioni su 49 Paesi, l’aerolinea collega anche le principali città europee.
Code share con Ita Airways
e un network in continua crescita
Un network in costante crescita quello di RAM che, grazie all’attivazione del code share fra Royal Air Maroc e Ita Airways, permette ai passeggeri di partire anche da Brindisi, Bari, Catania, Genova, Palermo, Lamezia Terme, Trieste, Firenze e Verona. Mentre tra dicembre 2024 e gennaio 2025, la compagnia proseguirà la sua espansione inaugurando le nuove tratte in partenza da Casablanca verso Toronto, San Paolo e Beijing.
Royal Air Maroc si rinnova
Royal Air Maroc é la compagnia di bandiera del Marocco, da 65 anni sul mercato. Tra i migliori vettori del continente africano è al fianco delle migliori linee aeree al mondo anche grazie all’ingresso, nel 2019, nell’alleanza Oneworld.
Di base all’aeroporto di Casablanca, vanta infrastrutture all’avanguardia, prodotti e aeromobili che si sommano a menù innovativi e nuove divise. Infine, la ristorazione, le lounge e il terminal 1 elevano gli standard dell’offerta per poter offrire al cliente un’esperienza di totale relax.
[Notizia pubblicata in data 9 settembre 2024 – Chiara Cianci]