Alla scoperta del Belpaese tra tramonti,
notti stellate e iniziative speciali
Anche quest’anno le “Sere d’estate” organizzate dal FAI, di cui Cisalpina Tours è Corporate Golden Donor, tornano a farci sognare tra aperitivi al tramonto, passeggiate, osservazione degli astri e molto altro ancora. Un programma, quello dell’estate 2024, che incanta grazie alle meraviglie del Belpaese dando risalto a un patrimonio artistico e naturalistico senza rivali e dove, ad esempio, si può scegliere di essere “Astronomi per una notte”: un appuntamento che va in scena nelle notti di luglio e agosto tra le mura dell’abbazia di Santa Maria di Cerrate (LE), nel cuore millenario del Salento, al cui termine è possibile visitare il complesso e gustare prodotti tipici.
Una serie di proposte numerose, non solo l’osservazione delle stelle: trekking, degustazioni e visite a collezioni indimenticabili per tutta l’estate.
Dal 6 luglio al 28 settembre, Torre e casa Campatelli (SI) apre le sue porte per una serie di tour guidati dopo il tramonto: la visita comprende le stanze del piano nobile tra arredi original e dipinti per concludersi con l’accesso alla torre medioevale, l’unica ad aver mantenuto il suo assetto originario. E ancora, venerdì 23 agosto il Castello e Parco di Masino, a Caravino (TO), ospiterà la proiezione en plein air del film “Le Otto Montagne”, l’ingresso serale unisce la possibilità di visita alle sale e al parco storico. Invece, in Liguria, in occasione del tributo di fede al Cristo degli Abissi, ecco che il 29 agosto ci sarà una suggestiva serata che comprende l’apertura straordinaria dell’Abbazia di San Fruttuoso.
Assolutamente da non perdere per chi si troverà a Milano è l’appuntamento a Villa Necchi Campiglio, lunedì 2 settembre, in collaborazione con il Festival della Bellezza che giunge alla sua XI edizione, l’ospite d’eccezione Stefania Auci interverrà con un pezzo dal titolo “Icone storiche e letterarie nelle saghe familiari” raccontando coraggio, ambizione e follia di pionieri e predestinati.
Insomma, un calendario di eventi ricchissimo e in continuo aggiornamento che è possibile trovare sul sito web dedicato, dal quale è possibile prenotare: Serefai.it
[Notizia pubblicata in data 24 luglio 2024 – Chiara Cianci]