Skip to main content

La compagnia aerea portoghese è la seconda
migliore in Europa secondo Airlineratings.com

La compagnia aerea portoghese Tap è la seconda migliore in Europa. Ad affermarlo è il sito specializzato Airlineratings.com che ha stilato l’annuale classifica 2024 delle 25 migliori aerolinee Premium del mondo. Una graduatoria che tiene in conto anche i fattori degli audit delle autorità di regolamentazione dell’aviazione e delle principali associazioni del settore, oltre ai dati sulla sicurezza dei voli delle stesse compagnie aeree

Sono 12 i criteri presi in considerazione per redigere il report, con una giuria che ha esaminato, tra le altre cose: sicurezza dei voli, valutazione del prodotto offerto da ciascuna compagnia aerea, età della flotta, redditività, incidenti gravi, valutazioni dei passeggeri, innovazione e perfino i futuri ordini di aeromobili.

La piattaforma web specializzata in aviazione è stata sviluppata proprio con l’intento di fornire a chiunque nel mondo uno “sportello” unico dove potersi informare, composto da un team di redattori aeronautici che hanno effettuato ricerche precise su quasi tutte le compagnie del mondo.

Il sistema di valutazione impiegato da Airline Ratings utilizza una scala da una a sette stelle, in cui 7 è il punteggio massimo. Tap ha ottenuto sette stelle su sette per quanto riguarda la sicurezza dei voli e sei stelle su sette nella valutazione del prodotto offerto ai clienti.

Un traguardo che si somma alle soddisfazioni ottenute di recente, tra cui quelle legate ai riconoscimenti vinti ai WTA 2024 (World Travel Awards 2024) come miglior compagnia aerea per volare verso Africa e Sud America.

Voli Italia-Brasile, Tap ritorna a Manaus

Tra le recenti novità della programmazione c’è il ritorno della Lisbona-Manaus, capitale dello stato dell’Amazzonia. Dal 4 novembre, l’operativo prevede tre voli settimanali – con scalo a Belém – il lunedì, mercoledì e venerdì.

Grazie al ripristino della rotta, già operata dal vettore lusitano tra il 2014 e il 2016, Tap vola verso 13 capitali brasiliane con 15 rotte (13 da Lisbona e due da Porto).

Notizia pubblicata in data 15 luglio 2024 – Chiara Cianci