Contributo di accesso a Venezia,
dal 18 aprile 5 o 10 euro per chi non alloggia
Anche per il 2025 è in vigore il ticket di ingresso a Venezia: in alcune date selezionate i viaggiatori devono contribuire pagando un biglietto di 5 o 10 euro e registrandosi su uno specifico portale web.
Le date di contribuzione 2025 vanno dal 18 aprile al 27 luglio 2025, secondo un calendario che il Comune di Venezia ha reso pubblico. In totale le giornate a pagamento sono 54. Vediamo nel dettaglio.
Si pagano 5 euro per visite in giornata dalle 8:30 alle 16 registrandosi con 3 giorni di anticipo sul portale CDA – Contributo di Accesso
- Si pagano 10 euro registrandosi al momento
- Tutti coloro che visitano la città in giornata devono registrarsi per entrare a Venezia
Il Comune di Venezia fa sapere che alla Stazione ferroviaria di Santa Lucia e a Piazzale Roma (punto di accesso per chi arriva in auto e in autobus dalla terraferma, ndr) alcuni controllori verificheranno i requisiti di ingresso a Venezia nel 2025. Dunque, registrazione al portale e pagamento.
Ticket di ingresso a Venezia nel 2025:
chi NON paga
Sono esenti dal pagamento i lavoratori (chi si reca nella “città vecchia” per lavoro) e i visitatori che alloggiano in una struttura ricettiva nel Comune di Venezia. Non pagano gli studenti delle Università veneziane e gli Under 14 (basta un documento di identità per attestarlo). Inoltre, non sono incluse nel contributo di accesso a Venezia le isole di Murano, Burano e le altre della Laguna così come il Lido.
Di seguito il link web per una lista completa delle esenzioni e delle regole sul ticket di ingresso a Venezia.
Ma attenzione, la registrazione sul portale CDA – Contributo di Accesso a Venezia 2025 è obbligatorio: l’esenzione non è automatica e la visita in città va prenotata, dichiarandone il motivo (lavoro, studio, altro).
Multe e sanzioni per gli evasori del ticket
di ingresso a Venezia 2025
Il 2024 è stato il primo anno di attuazione del ticket di ingresso a Venezia e lo si è considerato un anno di sperimentazione. Lo si è chiamato “Venice Pass 2024” e lo hanno pagato i visitatori di 194 Paesi, di cui il 60% dall’Italia. Le giornate di applicazione sono state soltanto 30.
Nel 2025, per gli evasori di pagamento e/o registrazione al portale, la sanzione amministrativa prevista va da 50 euro a 300 euro.
[Foto di Chat Goli da Pexels]
[Notizia pubblicata in data 8 gennaio 2025 – Paola Baldacci]