I nostri standard organizzativi

Cisalpina Tours opera seguendo standard organizzativi di eccellenza che ambisce a migliorare costantemente, nel rispetto delle linee guida del Gruppo MSC e delle importanti certificazioni conseguite e mantenute nel corso degli anni.

Il modello 231

Nel 2013 Bluvacanze Group ha introdotto il modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lvo 231/200 2013 per Bluvacanze S.p.A. e di Cisalpina Tours S.p.A. Il modello, revisionato in base a puntuali attività di Risk Analysis è stato aggiornato nel 2023 per definire impostazioni, ruoli e modalità di funzionamento dell’azienda, definendo a monte specifiche categorie di “reati di presupposto”. 

Codice Etico

In ambito 231, è stato definito il complesso di diritti e responsabilità che l’azienda assume nei confronti di coloro con cui interagisce nello svolgimento delle attività. Il Codice Etico stabilisce il nostro impegno verso clienti, fornitori e all’interno dell’azienda. Valori come fiducia, trasparenza, correttezza e credibilità sono fondamentali, e attraverso questo documento ci impegniamo a mantenere rapporti rispettosi con tutti gli stakeholder, generando il massimo valore per tutte le parti coinvolte.

Leggi il nostro Codice Etico

Certificazioni

  • Dal 2006: certificazione UNI EN ISO 9001:2015 Sistema di Gestione della Qualità per la sede di Rosta (TO), per migliorare l’efficienza dei processi interni e la soddisfazione dei clienti.
  • Dal 2012: certificazione ISO 14001 per la sede di Rosta (TO), che ha implementato un Sistema di Gestione Ambientale, impegnando l’azienda in una gestione più attenta e nel miglioramento costante delle prestazioni ambientali.
  • Dal 2018: certificazione PCI Merchant per il PCI-DSS (Payment Card Industry – Data Security Standard), un insieme di requisiti e di procedure standardizzate volta ad assicurare che i dati critici inerenti alle Carte di Credito siano sempre sicuri.
  • Dal 2022: certificazione ISO/IEC 27001 per le sedi di Rosta (TO) e Milano, che ha introdotto un Sistema di Gestione della Sicurezza Informatica per migliorare affidabilità, protezione dei dati e vantaggi competitivi.
  • 2024: certificazione UNI/PDR 125/2022 Sistema di Gestione per la Parità di Genere, quale valido strumento per assicurare la parità di genere relativa alla presenza e alla crescita professionale delle donne, valorizzando la cultura inclusiva e l’attivazione di processi in grado di sviluppare l’empowerment femminile (vedi il documento: Politica della parità di genere).

Cisalpina Tours si sottopone annualmente ad audit esterni per mantenere le certificazioni conseguite.